“«In Italia la linea più breve fra due punti è l’arabesco»”
— Gramellini festeggia Ennio Flaiano:“che oggi avrebbe compiuto 100 anni ma sarà ben contento di esserseli risparmiati”
“If we provide the right environment, she’ll do the rest.”
—
sotto rete: E NELLA TERRA DEI CACHI?
ovvero perché non ha senso parlare di buzz o wave in termini assolutamente positivi o negativi, zucconi.
“Non riuscivo a capire cosa volesse dire fino a quanto, risentendo la notizia alla radio stamattina ho capito: 33.000 cantieri, capite?”
—
Non c'è santi che tengano… così funziona in Italia, anche nel privato. Facciamo innovazione? No vendiamo fumo in 100 a caro prezzo e possibilmente nel tempo più lungo possibile
UPDATE: La citazione è presa dal post di Paolo Valdemarin, mille scuse per aver dimenticato il link
“Sono tornata ieri dall’Aquila, dove sono rimasta un paio di settimane.
Voglio provare a raccontare quello che ho visto perchè il silenzio, davanti ad un simile sfacelo sarebbe una complicità, perchè a cinque mesi dal terremoto il disastro è morale, prima che materiale.”
Voglio provare a raccontare quello che ho visto perchè il silenzio, davanti ad un simile sfacelo sarebbe una complicità, perchè a cinque mesi dal terremoto il disastro è morale, prima che materiale.”