jtumblr

Month
Filter by post type
All posts

Text
Photo
Quote
Link
Chat
Audio
Video
Ask

July 2008

Play
Jul 24, 2008 2 notes
“E poi torni a Roma, con un piglio diverso. Roma che ti sembra tutta un'altra cosa. Roma dolce-amara, accoglie di nuovo il suo invasore nordico adottivo. Roma.
Perché d'inverno è meglio. Certo, direte voi, siamo in estate. Ma non è detto che ci si debba fermare alle apparenze.”
—

Rome sweet Rome bitter Rome

Jul 24, 2008 1 note
CI SONO QUESTI tre o quattro temi sul tavolo. antoniodini.blogspot.com
Jul 24, 2008
“L’essenza di tutto questo discorso è secondo me racchiusa in questa frase, che sancisce anche un enorme differenza culturale tra noi e loro: “We’d rather trust people to make reasonable spending decisions than assume people will abuse the privilege by default””—Francesco Federico in un post di oggi su webnews intitolato: Migliorare la produttività, rendendo più colti e felici i propri dipendenti
Jul 23, 2008
“Mi trovo spesso a discutere della parola visionario che in italiano corretto significa ancora folle, mentre nell'italiano della trasformazione che stiamo vivendo significa colui che vede un futuro da costruire. Oggi il visionario non è il folle; è folle l'organizzazione senza il visionario.”—Luca de Biase a proposito di cambiamento e se hai tempo, leggiti anche il post di Dario e la serie di post interessanti che ha scatenato.
Jul 23, 2008
Jul 22, 2008
Jul 21, 2008
Jul 21, 2008
#nasa #apollo 11 #buzz aldrin #moon #luna #spazio
Jul 19, 2008
Jul 18, 2008 2 notes
Stupendo. Bravi.sottorete.typepad.com
Jul 17, 2008
“Simplicity is hard to build, easy to use, and hard to charge for. Complexity is easy to build, hard to use, and easy to charge for.”—

Chris Sacca via Massimo

Jul 17, 2008 1 note
Povta a Povta

In esclusiva da Marco Traferri: Bvuno Vesba intervista grandi nomi dell'economia, della scienza, della politica e della blogosfera italiana a proposito della riapertura di Blogbabel

Jul 17, 2008
“Quando tutto intorno a noi, dall'economia alla politica, lancia segnali negativi e molto negativi, pensare all'imprevedibile è una strada per immaginare qualcosa di positivo.”—Luca de Biase
Jul 17, 2008
“Secondo uno dei maggiori politologi viventi, Robert A. Dahl, il vantaggio complessivo in termini di potere, istruzione, disponibilità economiche dei ceti privilegiati può diventare talmente forte che, anche se i ceti meno fortunati costituiscono la maggioranza dei cittadini, il disequilibrio di risorse disponibili li rende incapaci, e forse anche riluttanti, a compiere lo sforzo necessario per vincere le forze della disuguaglianza schierate contro di essi.”—

Pandemia parla del DemCamp

(E non ci dimentichiamo del RomeCamp2008)

Jul 16, 2008
“L’idea fondamentale deriva dal consueto adagio che gli oggetti in generale, ma le applicazioni (web) in particolare, siano portatrici di un messaggio (in quanto media). Ora, questo messaggio ne denota il carattere.”—

Quando gli utensili hanno un’opinione

Jul 16, 2008
“E’ buffo perché a volte mi è successo che ci fosse una sorta di pseudo-comprensione, cose come: “Si, so che il blog è uno strumento, ma ora è morto”. Se sai che è uno strumento, come puoi dichiararlo morto? Una forchetta può morire? :)”—folletto in “Due ragioni per cui il blogging non è morto, al massimo la vostra relazione con esso”. Da leggere anche i commenti
Jul 14, 2008 2 notes
Quello che importa è come ci si vedeorientalia4all.net
Jul 12, 2008 1 note
Play
Jul 10, 2008
#rainews24 #rai #sabina guzzanti #marco travaglio #beppe grillo #antonio di pietro #No Cav Day
Play
Jul 2, 2008
Play
Jul 2, 2008

June 2008

Moto erettilineo uniformefozzdances.com

Meraviglioso come sempre.

Qui la prima puntata

Jun 30, 2008
Play
Jun 27, 2008
Play
Jun 25, 2008 1 note
Una nobile passione

4 Reasons Why Blogging is a Noble Passion

  1. Competitors are friends.
  2. Blogging transcends race, gender and religious barriers.
  3. Blogging creates emotional bond among bloggers.
  4. Blogging is an honest exchange of life-enriching ideas.

Shilpan Patel su lifehach

Jun 25, 2008
Jun 24, 2008 1 note
“Forse un po’ ambizioso, ma certamente molto meglio di nulla. E anche gli investimenti proposti non sono male.
(p.s. Si, non c'e’ un Ministero delle Comunicazioni in Italia, difatti questo e’ il progetto della Colombia).”
—Stefano Quintarelli
Jun 5, 2008
Jun 5, 2008
“

The most basic use of the Twitter API is to send a status update message to your account. Here’s an example of how to do that:

curl –basic –user “$user:$pass” –data-ascii “status=testing123” http://twitter.com/statuses/update.json

”
—

Nerdissimo! Mi fa godere più del migrare una macchina fisica a una virtuale in tre passi, altro che i tool della vmware, tze!

via Linux Journal

Jun 3, 2008

May 2008

“Un mio amico e cliente ha ricevuto, per posta normale, una lettera (in verità pare che la riceva già da alcuni anni) che ha provveduto a scansionare e a inviarmi.”—

Phishing via snail mail, fantastico… leggi il resto da xarface.

La cosa che mi lascia perplesso è che non è nuova ma va avanti da anni… e non li hanno ancora tracciati.

May 30, 2008
Play
May 27, 2008 1 note
“Francamente se questa è la cosa migliore che sono riusciti a cavare dal cilindro e annunciata con cosi’ tanta enfasi, mi viene da pensare che a Redmond c'e’ bisogno di un po’ di cambiamento d'aria…”—Stefano Quintarelli sull'ultima “dirompente” trovata della Microsoft Live Search Cashback.
May 23, 2008
“

Ciao Redmond, bisogna sempre dire ciò che si pensa ed io sono contento che tu l’abbia fatto e non contesto il fatto che tu possa vederla così.

Però mi chiedo una cosa. Io sono un pallone gonfiato che non si vergogna di dire il proprio nome e cognome e farsi dire dagli altri di essere un gonfiato.
Tu come mai non metti il tuo?

”
—fradefra
May 17, 2008
May 16, 2008 2 notes
Play
May 16, 2008
May 16, 2008 2 notes
“

Ho ancora addosso, come giornalista, qualche cicatrice su quella vicenda di Fleischmann e Pons di vent'anni fa. Ci scrivevamo paginoni. Poi la replicabilità dell'evento della “fusione in bottiglia” non venne mai provata. E anche noi giornalisti ci prendemmo la nostra bella dose di sberleffi e battutine.

Oggi però chi ha tenuto duro (e per fortuna anche qualche italiano) può riprendere a sperare.

Se l'esperimento pubblico giapponese darà gli esiti sperati sarà la riscoperta alla grande di una frontiera che, letteralmente, potrebbe cambiare il destino del genere umano, e del pianeta.

”
—Beppe Caravita commentando la notizia dell’esperimento pubblico che si terrà ad Osaka il prossimo 22 maggio per dimostrare la possibilità della fusione fredda.
May 15, 2008
“alcuni movimenti cristiani americani hanno vivamente protestato per la sua diffusione negli Stati Uniti, per la contravvenzione all’ordine divino di non disperdere il seme. Dopo diversi dibattiti, tali associazioni hanno deciso di ritirare la protesta a condizione che il seme disperso venga subito raccolto e donato ad associazioni benefiche che si occupano delle coppie con problemi di sterilità.”—Vittorio Bertola a proposito del bukkake osteggiato negli USA dai movimenti cristiani. Forse, dico io, i giornali lasciano un po’ troppo spazio alle questioni religiose…
May 15, 2008
May 15, 2008
“A questo punto Di Pietro si è nuovamente rivolto a Fini che ha risposto in maniera inquietante “Onorevole Di Pietro lei sa che è abbastanza naturale che ci siano interruzioni, dipende da quello che si dice”.”—Dal dibattito sulla fiducia al governo, via Vittorio Pasteris
May 14, 2008
May 14, 2008
May 14, 2008
May 13, 2008
“Mi ha quasi commosso il vulcanico Brunetta, che intende risolvere a suon di licenziamenti la piaga dei fannulloni nell’impiego pubblico, contro cui si scornò vanamente persino Mussolini (la strenua lotta degli statali romani in difesa della pausa-cappuccino viene annoverata dagli storici fra i pochi atti di resistenza al regime).”—Massimo Gramellini in Cinquant'anni di inettitudine, Buongiorno del 13 maggio 2008
May 13, 2008
“In questa Italia dispotica, c'è un solo canale (Rai3), un solo presentatore, (Fazio) e un solo giornalista che ha il diritto di parlare (Travaglio), infangando ogni carica dello Stato che gli capiti a tiro… senza possibilità di contraddittorio! Cioè, vi rendete conto? Se il povero Schifani vuole difendersi, non può! Ne è prova che non ha ancora ufficialmente smentito le dichiarazioni di Travaglio, né lo ha denunciato”—Leonardo su Il Re dei can per l'aia
May 12, 2008
“Basta fare una piccola ricerca con Technorati o Google Blogsearch per constatare l’impennata di post che contengono la parola chiave “redditi”. Qualcuno storce il naso e punta il dito contro la qualità della conversazione che si sta svolgendo nella blogosfera e negli altri luoghi di aggregazione digitali. E’ senz’altro vero che c’è tanta approssimazione e poco approfondimento e che in molti si preoccupano solo di soddisfare i proprio voyerismo. Però ci sono anche atteggiamenti maturi e consapevoli di cittadini che nello spazio pubblico digitale si confrontano e, parafrasando Al Gore, fanno di Internet “una piattaforma per perseguire la verità”.”—Nicola Mattina sullo Spazio pubblico digitale
May 12, 2008
May 12, 2008
May 11, 2008 1 note
Play
May 11, 2008
“Il camp è terminato con lo speach da salotto di Andrea, letteralmente un couch talk per intimi, sul perchè, come e quanto fare il backup del proprio blog. un vero talk da barcamp, senza slide, senza microfono, tutti in cerchio.”—Quel genio della sintesi che è lalui :)
May 11, 2008
Next page →
20172018
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
201620172018
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
201520162017
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
201420152016
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
201320142015
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
201220132014
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
201120122013
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
201020112012
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
200920102011
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
200820092010
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
200720082009
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December
20072008
  • January
  • February
  • March
  • April
  • May
  • June
  • July
  • August
  • September
  • October
  • November
  • December